- ♦ vision
- ♦ vision /ˈvɪʒn/
n.1 [u] vista: to have excellent [poor, impaired] vision, avere una vista ottima [debole, difettosa]; blurred vision, vista offuscata; field of vision, campo visivo; beyond sb.'s vision, fuori vista per q.; night vision, visione notturna (capacità di vederci di notte)2 [uc] visione: to have visions, avere delle visioni; visions of power, visioni di gloria; He has no clear vision of where the party should be going, non aveva una visione chiara della direzione che il partito doveva prendere3 [u] lungimiranza; intuizione (spec. politica): a statesman of great vision, uno statista di grande lungimiranza4 (psic., relig.) visione: She had a vision of the Virgin Mary, ha avuto una visione della Vergine Maria5 (fig. fam.) visione; spettacolo: The garden was a vision of beauty, il giardino era uno spettacolo tanto era bello; She was a vision of loveliness, era splendida a vedersi6 [u] immagine (al cinema, in TV); (TV) (il) video: There is interference to vision, c'è un'interferenza sul video● vision statement, «vision statement»; manifesto della visione (sorta di motto che sintetizza gli obiettivi di un'azienda per il grande pubblico).(to) vision /ˈvɪʒn/v. t.(raro) vedere; avere una visione di (q., qc.).
English-Italian dictionary. 2013.